Novità: Arpejuns – La basilica de Anpez
Mertes, 18.03.2025 da res 20:55-21:10 (Canal 113 par television) Program de Giulia Tasser y Hans Peter Karbon, a cura de Alessandro Dapunt.
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.
Memorizza lo stato del consenso dei cookie
Questo cookie è impostato da Google reCAPTCHA, che protegge il nostro sito dalle richieste di spam nei moduli di contatto.
Il cookie viene utilizzato per indicare quando sei loggato e chi sei. Questo cookie viene mantenuto anche sul front-end del sito Web quando si effettua l'accesso.
Questo cookie viene utilizzato per verificare se i cookie sono abilitati sul browser degli utenti.
Il cookie viene utilizzato per personalizzare la visualizzazione della tua interfaccia di amministrazione e il front-end del sito web.
Plugin con strumenti per la sicurezza, le prestazioni
Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps
Cookie per memorizzare le impostazioni della lingua.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Statistiche
Mertes, 18.03.2025 da res 20:55-21:10 (Canal 113 par television) Program de Giulia Tasser y Hans Peter Karbon, a cura de Alessandro Dapunt.
Il 29 gennaio si commemora il Santo ladino Giuseppe Freinademetz, nato a Oies in Val Badia nel 1852, morto missionario in Cina nel 1908 e canonizzato da Papa Giovanni Paolo II nel 2003. Si tratta del primo Santo delle cinque valli ladine ex asburgiche che trovano in questa straordinaria figura un ulteriore motivo di unità…
Union Ladis de Anpezo – ULd’A è lieta di informare che, giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 17:00 San Nicolò sarà presente sul sagrato della Chiesa Parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo a Cortina d’Ampezzo. Arriverà in carrozza accompagnato dagli angeli e sarà accolto dal parroco don Ivano e dal suono delle campane. Verrà distribuito…
Giovedì 21 – venerdì 22 – sabato 23 novembre 2024 presso La Cooperativa di Cortina, in orario di negozio, si terrà il tesseramento per l’anno 2025 dell’Uld’A con possibilità di rinnovare l’abbonamento alla La Usc di Ladins per l’anno 2025. Con l’occasione verranno regalate alcune pubblicazioni. Anche quest’anno l’ULd’A ha voluto anticipare il tesseramento annuale…
Union Ladis de Anpezo – ULd’A , Union dei Ladign da Col e Union Ladins da Fodom organizzano per domenica 27 ottobre 2024 un viaggio a Bressanone per ricordare con rispetto e riconoscenza il cambio di diocesi verificatosi 60 anni fa. La partenza da Cortina è prevista per le ore 7.00, Santa Messa nella cattedrale…
L’Union de i Ladis d’Anpezo ed Enjoy Cortina organizzano per i giorni 05 e 06 novembre 2024 un viaggio culturale a Bad Tölz in Baviera. Il 6 novembre di ogni anno la cittadina celebra il santo patrono dei cavalli, San Leonardo, con il famoso Leonhardifahrt, un pellegrinaggio che raggiunge la Leonhardikapelle sul Kalvarienberg. Sfileranno gli…
Nell’autunno del 2022, l’Istitut Ladin Cesa de Jan, congiuntamente a tutte le associazioni culturali di Livinallongo, aveva inviato una articolata relazione storica (sulla figura di Catarina Lanz, sulla incredibile storia della statua e sulla vicenda di “Piazza VII novembre”: nome imposto dai fascisti durante le Opzioni de 1939) con la quale si invitava l’Amministrazione Comunale…
L’Istitut Ladin Cesa de Jan in collaborazione con l’Ulda organizza da mercoledì 16 ottobre un corso di Ladino Ampezzano. Ogni mercoledì dalle 18.30 alle 20.30 per 6 settimane presso la saletta all’interno del Museo Etnografico delle Regole d’Ampezzo.
Museum da Fodom Martes, 01.10.2024 da res 20:52-21:04 Railadinia (Canal 113) N program de Giulia Tasser, camera y tai de Hans Peter Karbon, a cura de Alessandro Dapunt.
Domenica 15 settembre 2024 si terrà il tradizionale pellegrinaggio delle genti Ladine a Ojes, con la Via Crucis che parte da San Leonardo in Badia e arriva a Ojes alla casa natale a al santuario di San Giuseppe Frenademetz. Quest’anno l’organizzazione sarà a cura della UNION DI LADINS DE GHERDËINA in collaborazione con la Union…
El nuovo programa de l’Istitut Ladin Cesa de Jan su ra sente de ra Ladinia. Ancuoi doa ciacoles con Irene Pompanin Par Radio Cortina e sul canal spotify de l’Istitut Ladin Cesa de Jan https://open.spotify.com/episode/61QIVpfXx6XS0QnsTXmlUo
A Cortina d’Ampezzo tornano i Mercoledì della Cultura Ladina Storia e cultura del mèrcui dal 17 luglio 2024 al 04 settembre 2024 È con grande piacere che Union Ladis de Anpezo – ULd’A e Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan presentano alla dodicesima edizione dei Mercoledì della Cultura Ladina – Storia e cultura del mercui,…
Quest’anno el “di dla Unité Ladina” si festeggerà sabato 13 luglio dalle ore 15.00 presso il Museum Ladin Ciastel de Tor & Ursus ladinicus. Una giornata speciale per ricordare l’appartenenza sotto un’unica bandiera di tutti noi ladini. Vi aspettiamo numerosi!
Siete tutti invitati all’inaugurazione del Museo Ladino Fodom giovedì 11 luglio alle ore 18.00. La riapertura del Museo Ladino Fodom è stata possibile grazie ad un accordo tra il Comune di Livinallongo e Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan Vi aspettiamo numerosi!
El nuovo programa de l’Istitut Ladin Cesa de Jan su ra sente de ra Ladinia. Ancuoi doa ciacoles con Simonetta Zangiacomi Par Radio Cortina e sul canal spotify de l’Istitut Ladin Cesa de Jan https://open.spotify.com/episode/4ezcXcOwmSYmQiU5OqAHPT
Martes, 04.06.2024 da res 20:50-21:05 (Par television canal 113) L cult per Maria, mare del Signor, l è n valch che da semper l é stà cotant sentù nanter la jent de le vai Ladine. A Souramont doi l é i santuari ulache la jent da secui la và a pree la Madona: un l…
Giovedì 30 maggio, alle ore 20.30 In seconda convocazione nella sala Cultura don Pietro Alverà, si svolgerà l’Assemblea generale Union Ladis de Anpezo – ULd’A con il seguente ordine del giorno: – Resoconto attività anno 2023, – Lettura e approvazione bilancio 2023 e lettura relazione dei revisori dei conti, – Elezione di tre nuovi consiglieri…
Giovedì 23 maggio alle ore 18.00 L’ Union Ladis de Anpezo – ULd’A comunica alla popolazione che in data Giovedì 23 maggio 2024 alle ore 18.00 nella sala Cultura don Pietro Alverà sarà presente l’On. Herbert Dorfmann, parlamentare europeo della SVP – Südtiroler Volkspartei, che in vista delle imminenti votazioni al Parlamento Europeo, ci…