Novità: Inaugurazion mostra 50 ane de r’ULd’A
9 maggio 2025 alle ore 18.00 La Cooperativa di Cortina – Piano Balconata
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.
Memorizza lo stato del consenso dei cookie
Questo cookie è impostato da Google reCAPTCHA, che protegge il nostro sito dalle richieste di spam nei moduli di contatto.
Il cookie viene utilizzato per indicare quando sei loggato e chi sei. Questo cookie viene mantenuto anche sul front-end del sito Web quando si effettua l'accesso.
Questo cookie viene utilizzato per verificare se i cookie sono abilitati sul browser degli utenti.
Il cookie viene utilizzato per personalizzare la visualizzazione della tua interfaccia di amministrazione e il front-end del sito web.
Plugin con strumenti per la sicurezza, le prestazioni
Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps
Cookie per memorizzare le impostazioni della lingua.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Statistiche
Alle 18.00 di un freddo giovedi presso lo studio del notaio Azio Perucon vennero trascritti gli articoli dell’atto di fondazione dell’Union de i Ladis de Anpezo. Era il 4 dicembre del 1975, era nata l’Uld’A.
All’interno delle Regole d’Ampezzo molte persone per molti mesi avevano lavorato per raggiungere questo scopo.
Pochi giorni dope la fondazione, nel giorno di festa dell’8 dicembre, il nuovo consiglio si confrontò con la deputazione regoliera, che acconsenti di buon grade che la Uld’A avesse la sede legale presso la Ciasa de ra Regoles.
Se si lascia estinguere la parlata di Ampezzo la perdita sarebbe irrimediabile. Abbandonare la madrelingua equivale a compiere un suicidio culturale rinnegando la propria gente, perdendo la propria identità. Bisogna perciò che venga insegnata per non essere dimenticata.
Una particolare tecnica di lavorazione che consiste nella realizzazione di oggetti artistici di intarsio a fili di ottone battuti dentro nel legno di palissandro.
Ricette uniche, con materie prime della nostra terra, che hanno varcato i confini nazionali e sono diventati famosi in tutto il mondo.
9 maggio 2025 alle ore 18.00 La Cooperativa di Cortina – Piano Balconata
Radijes e Ereditas: E’ questo il titolo della mostra allestita presso La Cooperativa di Cortina. Un percorso che si snoda…
Sabeda, 12.04.2025 da res 19:05-19:30 (Par RadioLadinia). Marco Dibona Moro é nasciü y chersciü sö te Ampëz, olache al vir…