Novità: Spettacolo teatrale “L’Opzione”
L’Opzione – propaganda e libera coscienza, la storia emblematica di una comunità Si tratta di uno spettacolo teatrale promosso dall’Istitut…


Alle 18.00 di un freddo giovedi presso lo studio del notaio Azio Perucon vennero trascritti gli articoli dell’atto di fondazione dell’Union de i Ladis de Anpezo. Era il 4 dicembre del 1975, era nata l’Uld’A.
All’interno delle Regole d’Ampezzo molte persone per molti mesi avevano lavorato per raggiungere questo scopo.
Pochi giorni dope la fondazione, nel giorno di festa dell’8 dicembre, il nuovo consiglio si confrontò con la deputazione regoliera, che acconsenti di buon grade che la Uld’A avesse la sede legale presso la Ciasa de ra Regoles.
Se si lascia estinguere la parlata di Ampezzo la perdita sarebbe irrimediabile. Abbandonare la madrelingua equivale a compiere un suicidio culturale rinnegando la propria gente, perdendo la propria identità. Bisogna perciò che venga insegnata per non essere dimenticata.
Una particolare tecnica di lavorazione che consiste nella realizzazione di oggetti artistici di intarsio a fili di ottone battuti dentro nel legno di palissandro.
Ricette uniche, con materie prime della nostra terra, che hanno varcato i confini nazionali e sono diventati famosi in tutto il mondo.
L’Opzione – propaganda e libera coscienza, la storia emblematica di una comunità Si tratta di uno spettacolo teatrale promosso dall’Istitut…
Śoiba 20 – Vendres 21 – Sabeda 22 de noembre 2025 se po fei ra teseres de r’Union dei Ladis…
Grande successo è stato riscosso dal nuovo programma in lingua ladina ideato dall’Ulda con il sostegno di Radio Cortina. Ogni…